Mille commensali riuniti intorno a una tavolata di 400 metri nel cuore di Parma, oltre 60 chef e una piazza, Garibaldi, trasformata in un palcoscenico a cielo aperto. Martedì 9 settembre 2025 si è celebrata la sesta edizione della “Cena dei Mille”, appuntamento simbolo dell’eccellenza enogastronomica italiana. L’edizione 2025 ha assunto un valore ancora più speciale, diventando vetrina per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
Un evento che non è solo spettacolo e convivialità, ma anche testimonianza di un settore che rappresenta cultura, identità e impatto economico, confermando quanto la ristorazione italiana sia uno dei più potenti ambasciatori del Paese nel mondo.
In questo contesto d’eccellenza, Audi Q6 Sportback e-tron ha trovato la cornice ideale per raccontare la propria visione. Una vettura 100% elettrica che unisce innovazione, sostenibilità e progresso tecnologico, senza rinunciare all’eleganza e alla raffinatezza del design Audi.
La sua presenza durante la serata non è stata solo una testimonianza di stile, ma un segnale concreto di come il dialogo tra storia e innovazione sia possibile e necessario. Un incontro armonioso che fonde il patrimonio culturale e artistico della città con l’avanguardia di una mobilità consapevole, capace di guardare al futuro con rispetto per l’ambiente.
In questo percorso, Audi Autocentro Baistrocchi si conferma parte integrante della città, un punto di riferimento che accompagna la comunità nel vivere l’esperienza Audi. La sua presenza testimonia un legame autentico con il territorio, rafforzando il dialogo tra radici e innovazione che rende ogni progresso ancora più significativo.
Audi Q6 Sportback e-tron si propone così come simbolo di una nuova era: un’auto che non solo trasporta, ma ispira, proiettando chi la sceglie verso un futuro in cui il progresso non sacrifica la bellezza della tradizione, ma la valorizza con nuove prospettive.
📸 Sfoglia la gallery e rivivi i momenti più significativi della serata.