Audi: ecco tutte le nuove diciture per le motorizzazioni
Più chiarezza ed una migliore differenziazione: questi i due obiettivi che si è posta Audi introducendo, nel 2017, il nuovo sistema di classificazione dei livelli di potenza delle proprie auto.
No alla cilindrata, sì ai numeri per indicare il range di potenza
Ideato inizialmente come standard per i modelli totalmente elettrici Audi, queste nuove diciture per le motorizzazioni vengono applicate anche a tutti i veicoli a combustione e guida ibrida, assumendo i Kilowatt come unità di misura. Così facendo, Audi vuole, infatti, dare più importanza alla potenza piuttosto che alla classica cilindrata.
Come funziona la nuova dicitura Audi?
Nello specifico, due numeri sono posti prima della tecnologia del motore e rivelano la potenza dell’auto. Questa è poi suddivisa in un intervallo che parte da una base di 25 per giungere fino a 70. Le motorizzazioni all’interno dello stesso range hanno dunque la medesima cifra, che incrementa di 5 step a seconda della potenza dell’auto. Con questa nuova dicitura la casa dei quattro anelli ha compiuto un ulteriore passo verso la totale integrazione dei concept di guida, semplificando l’interpretazione della potenza a tutti coloro che scelgono di viaggiare con Audi.
70
60
55
50
45
40
35
30
25
430
330
270
220
175
140
115
90
70

Social